(tempo di lettura: 5′)
Corri?
Allora non perderti il MIO ARTICOLO con video sul blog di Vitaminstore.
Capirai cosa fare esattamente per prevenire gli infortuni e avere performance migliori: perché per correre…bisogna fare anche altro.
C’è qualcuno che ti dice che per corre basta “uscire e iniziare”? Se è un tuo amico, pecca di involontaria incompetenza; se è un trainer, non ti sta dicendo la verità. Correre è un’attività sportiva e come tale va rispettata. Le caratteristiche fisiologiche e anatomiche che riguardano il running hanno una specificità ben precisa. Esserne consapevoli è la chiave per correre in sicurezza, evitare infortuni e migliorare le tue performance. La lettura dell’articolo che ti ho suggerito può essere arricchita dai dettagli che troverai qui sotto. Ecco le informazioni che ti servono 😉
Ricordati, il risultato ESTETICO è la CONSEGUENZA del’equilibrio che crei nella tua vita.
La distanza tra te e i tuoi sogni è misurabile attraverso le tue azioni.
A CHI PUÒ ESSERE UTILE QUESTO WORKOUT
- a chi vuole iniziare a correre;
- a chi a chi corre già;
- a chi soffre delle più frequenti problematiche legate alla corsa
- sindrome del piriforme
- infiammazione del tendine d’Achille
- mal di schiena (lombalgia)
- male al collo (cervicalgia)
- fascite plantare
- a chi pensa di aver poco tempo per prepararsi allo sport;
OBIETTIVI DELL’ ALLENAMENTO:
- equilibrio delle catene cinetiche maestre – le 2 “grandi tagliatelle” che percorrono il corpo da testa a piedi, davanti e dietro;
- mobilità globale a corpo libero;
- mobilità specifica a corpo libero;
INGREDIENTI DEL TUO SUCCESSO:
- il tuo corpo
- un tappetino – se vuoi, ma puoi anche farne a meno 😉
TEMPO STIMATO PER TUTTO IL WORKOUT
5 – 15′ a seconda del numero di set effettuati.
Foto copertina by Luciana Ognibene (lucianaognibenephotography.it)
ECCO IL VIDEO!
[youtube id=”lFumg0vUH80″ width=”600″ height=”350″]
Buon allenamento!
“Be your best, forget the rest!”
Vuoi cambiare vita? Vuoi un allenamento tagliato su di te?
Io posso aiutarti e crearlo!
Contattami subito compilando il modulo qui sotto
o scrivendomi a giovannaventura@giovannaventura.com
[contact-form-7 id=”1494″ title=”Services contact”]
PER TE SUL MIO BLOG:
Se hai trovato utile questo allenamento, possono interessarti anche queste sezioni del mio blog:
Allenamento destinata a tecnici e a chi desidera informarsi.
No Excuses Workouts dedicata a chi cerca ispirazione per non saltare allenamenti.
Joint mobility dedicata a routine specifiche per la mobilità specifica o globale del corpo.
CERCAMI SU FACEBOOK E INSTAGRAM:
#fitmom #fitmominaction #beyourbestforgettherest #trainwithbrain
Scrivi un commento
Devi accedere, per commentare.